È possibile che Dio si sia rivelato?

Condividi sui social:

1 • Il problema-Dio

La scorsa estate avevo scritto una paginetta sull’esistenza di Dio.

Dicevo che è possibile che, se esiste l’orologio (l’universo), esista anche l’Orologiaio (un Creatore).

Dicevo che è verosimile che dietro alle leggi della fisica ci sia un Legislatore.

E, viceversa, come provavo a spiegare qui, secondo me non è molto scientifico dire che «tutto è nato per caso».

Bene…

Dunque…

…facciamo finta per un secondo che Dio esista!

Ottimo!

…e allora? A me cosa cambia?

Sapere che Dio esiste mi lascia comunque con un sacco di domande – su di Lui e sulla mia vita:

vegetariani

2 • Confrontarsi col «Mistero»

Insomma, anche ammettendo che Dio ci sia:

[…] la ragione al suo vertice può giungere a coglierne l’esistenza, ma una volta raggiunto questo vertice è come se essa venisse meno, non può andare oltre.
La percezione dell’esistenza del mistero rappresenta il vertice della ragione.

(LUIGI GIUSSANI, All’origine della pretesa cristiana, BUR Rizzoli, Milano 2020, p.7)

Non è questione di «non essere abbastanza intelligenti».

Dio è un “problema insolubile” – lo era mille anni fa, lo è oggi, e probabilmente lo sarà tra mille anni:

Dio, in quanto oggetto proprio ed esauriente della fame e della sete umane, dell’esigenza costitutiva della coscienza e della ragione, è sì una presenza perennemente incombente sull’orizzonte umano, ma si situa pur sempre al di là di esso.
E quanto più l’uomo spinge l’acceleratore della sua ricerca tanto più questo orizzonte retrocede, si sposta.
È questa un’esperienza così strutturale che se noi ipotizzassimo l’esistenza di un essere umano sul nostro pianeta tra un miliardo di secoli dovremmo dire che la questione gli si porrebbe al fondo tale e quale, pur nella imprevedibile diversità delle sue condizioni di vita.

(LUIGI GIUSSANI, All’origine della pretesa cristiana, BUR Rizzoli, Milano 2020, p.6)

42 risposta domanda universo

3 • Tentativi di risposta alla «Grande Domanda»

Io penso che la “domanda su Dio” – o se preferite, la «domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto» (cit.) – sia insolubile.

Però, il fatto che sia insolubile non vuol dire che non mi riguardi.

Anzi, tutto il contrario!

Non esiste uomo che in qualche modo, anche senza pensarci, non identifichi una risposta alla domanda circa ciò che ultimamente lo costituisce.
Per ciò stesso che uno vive cinque minuti afferma l’esistenza di un qualcosa per cui ultimamente vale la pena vivere in quei cinque minuti; per ciò stesso che uno prolunga la sua esistenza, afferma l’esistenza di un quid che sia ultimamente il senso per cui vive.

(LUIGI GIUSSANI, All’origine della pretesa cristiana, BUR Rizzoli, Milano 2020, p.9)

La maggior parte dei filosofi ha dedicato pagine e pagine alla domanda sul senso di Tutto.

E la maggior parte delle religioni è nata per un motivo simile: fornire una risposta alla domanda su Dio e alla domanda sul suo (eventuale) «rapporto» con l’uomo.

cultisti cthulhu nyarlathotep

La filosofia e le religioni (tagliando un po’ con l’accetta) sono un movimento dal basso verso l’alto per cercare Dio.

Un tentativo ammirevole (seppur spesso mescolato con errori).

Ma comunque limitato.

Umano.

4 • E se Dio prendesse l’iniziativa?

Qualche riga più sopra scrivevo che il massimo che l’uomo può fare, usando la ragione, è arrivare a intuire il Mistero.

E scrivevo che la filosofia e le religioni sono un (apprezzabile, seppur limitato) tentativo di “bucare il cielo”.

cultisti sacrificare vergini

Bene.

Domanda delle domande: e se Dio prendesse l’iniziativa?

Se Dio decidesse di rivelarsi?

Se il Mistero decidesse di svelarsi?

Se il movimento non fosse dal basso verso l’alto (come avviene nelle religioni e nella filosofia), ma fosse dall’alto verso il basso?

Se ci fosse una teofania (cioè una manifestazione di Dio)?

Maaa…

…è possibile che il Mistero si riveli?

Beh… ad essere possibile, è possibile!

Anzi, non solo è possibile, ma secondo me è ragionevole… infatti:

La ragione non riesce a dir nulla di ciò che il mistero possa o non possa fare: proprio per essere fedele a sé stessa non può escludere nulla di ciò che il mistero possa intraprendere.
[…]
Se la ragione pretendesse di imporre una misura al divino, ad esempio un’impossibilità di questo a entrare comunque nel gioco dell’uomo per sostenerlo nel suo cammino, se arrivasse alla negazione della rivelazione sarebbe l’ultima estrema forma di idolatria, l’estremo tentativo della ragione per imporre a Dio una propria immagine di Lui.
Prima di ogni altra considerazione, sarebbe un gesto supremo di irrazionalità.

(LUIGI GIUSSANI, All’origine della pretesa cristiana, BUR Rizzoli, Milano 2020, p.23)

5 • È possibile che Dio si sia rivelato?

Facciamo finta che Dio si riveli.

Quale sarebbe la differenza, rispetto ai “tentativi umani” di cui parlavo prima (la religione, la filosofia, etc.)?

  • I tentativi umani richiedono uno sforzo da parte dell’uomo; richiedono una prestazione; la ricerca di Dio da parte degli uomini favorisce le persone intelligenti (ad esempio, i ragionamenti dei filosofi non sono alla portata di tutti), le persone benestanti (se qualcuno non arriva a fine mese e lavora dieci ore al giorno, non ha il tempo di mettersi a riflettere su Dio), le persone fortunate (che sono nate dalla «parte giusta» del mondo, dove c’è un minimo di libertà di pensiero).
  • Se invece Dio prende l’iniziativa, lo sforzo umano passa in secondo piano; in questo secondo caso, Dio non è riservato solo agli intelligenti, ai ricchi, ai fortunati, ma è alla portata anche dello stupido, del povero e dello sfigato.

(Cfr. LUIGI GIUSSANI, All’origine della pretesa cristiana, BUR Rizzoli, Milano 2020, p.35-36)

Nel primo caso, «trovare Dio» è un po’ come risolvere una complicatissima equazione…

…nel secondo caso, «trovare Dio» è un po’ come imbattersi in una persona e riconoscerla.

incontrare dio

Conclusione

[Fissare i limiti dell’azione di Dio] costituisce esattamente lo specchio dell’infantile proibizione che l’uomo dà a Dio di intervenire nella vita dell’uomo stesso.
È l’ultima latitudine cui si può spingere la pretesa idolatrica, la pretesa cioè di attribuire a Dio ciò che alla ragione aggrada o ciò che la ragione decide.

(LUIGI GIUSSANI, All’origine della pretesa cristiana, BUR Rizzoli, Milano 2020, p.136)

Io credo che – sì – è possibile che Dio si sia rivelato.

È verosimile.

Questa possibilità non offende la ragione.

Al contrario, chi nega a priori questa possibilità, lo fa quasi sempre in base a presupposti ideologici, perché pretende di stabilire cosa Dio possa o non possa fare, pur non conoscendolo.

E infatti, nel libro del profeta Isaia, vengono messe in bocca a Dio queste parole:

Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie.

(Is 55,8)

sale

(Primavera 2022)

Fonti/approfondimenti

Condividi sui social:

Ti piace il blog?


Clicca la tazzina per aiutarmi a farlo crescere!