Frasi Cristiane (Pagina 5)
Piccola raccolta di belle frasi cristiane che mi sono trovato sotto il naso.
Da Madeleine Delbrel a Gilbert Keith Chesterton...
...da Clive Staples Lewis a Chiara Corbella Petrillo...
...passando per Edith Stein, Fabrice Hadjadj e Vladimir Solov'ëv.
(Se stai cercando le frasi di una persona particolare, prova a usare la lente d'ingrandimento per effettuare una ricerca sul blog... la trovi in alto a destra, accanto ai link dei social!)
Isacco di Ninive

«Beato l’uomo che riconosce la sua debolezza. Poiché questa conoscenza è in lui fondamento, radice, principio di ogni atto buono»
(dai discorsi ascetici, I serie, §21)
Sergej Bulgakov

«L’uomo è un essere contraddittorio, il suo destino è tragico, solo la grazia di Dio può dargli la pace, la calma e la felicità»
(da «I fondamenti dogmatici della cultura», conferenza al congresso della Lega della cultura ortodossa, 17-19 maggio 1930, in SERGEJ NIKOLAEVIČ BULGÀKOV, «Lo spirituale della cultura», Lipa, Roma 2006, p.81)
Francesco d’Assisi

«Vi prego, più che se riguardasse me stesso, che, quando vi sembrerà conveniente e utile, supplichiate umilmente i chierici che debbano venerare sopra ogni cosa il santissimo corpo e sangue del Signore nostro Gesù Cristo e i santi nomi e le parole di lui scritte che consacrano il corpo.
I calici, i corporali, gli ornamenti dell’altare e tutto ciò che serve al sacrificio, debbano averli di materia preziosa.
E se in qualche luogo il santissimo corpo del Signore fosse collocato in modo troppo miserevole, secondo il comando della Chiesa venga da loro posto e custodito in un luogo prezioso, e sia portato con grande venerazione e amministrato agli altri con discrezione»
(dalla «Prima lettera ai custodi», Fonti Francescane n.241)
Edith Stein

«Non accettate nulla come verità che sia privo d’amore. E non accettate nulla come amore che sia privo di verità. L’uno senza l’altro diventa una menzogna distruttiva»
Isacco di Ninive

«Chi segue Cristo in segreto e nel pentimento è più grande di chi gode di molta fama nelle chiese»
(dal Logos 34)
Blaise Pascal

«Distrazione – Gli uomini, non avendo potuto rimediare alla morte, alla miseria, all’ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci»
(dai «Pensieri», n.97)
Giovanni Maria Vianney

«Un carro di opere buone, trascinato dal cavallo della superbia, va sempre a finire all’inferno.
Invece un carro anche di miserie e di peccati, trascinato dal cavallo dell’umiltà, va quasi sempre a finire in paradiso»
John Henry Newman

«Guidami Tu, Luce gentile,
attraverso il buio che mi circonda,
sii Tu a condurmi!
La notte è oscura e sono lontano da casa,
sii Tu a condurmi!»
(da una preghiera scritta in mare, il 16 giugno 1833)
Agostino d’Ippona

«Vuoi essere alto? Comincia dal più basso. Se pensi di costruire l’edificio alto della santità, prepara prima il fondamento dell’umiltà»
(Serm. 69, 1, 1)
Teresa d’Avila

«Niente ti turbi,
niente ti spaventi,
tutto passa,
Dio non muta,
con la pazienza tutto si acquista,
chi ha Dio
non gli manca nulla,
solo Dio basta»
(da un appunto nel breviario di Teresa, scritto su un pezzo di carta e usato come segnalibro)
Persone che ho nominato...
Agostino d'Ippona Albert Einstein Alessandro Manzoni Alexis Carrel André Frossard André Louf Aristotele Benedetto XVI Blaise Pascal Christopher Black Clive Staples Lewis Dante Alighieri Edith Stein Evagrio Pontico Fabio Rosini Fabrice Hadjadj Francesco d'Assisi Franco Nembrini Friedrich Nietzsche Galileo Galilei Giacomo Leopardi Gilbert Keith Chesterton Giovanni Paolo II Giuseppe Forlai Ignazio di Loyola Ireneo di Lione Isacco di Ninive Jean Danielou John Ronald Reuel Tolkien John Tedeschi Josemaria Escriva Luigi Giussani Luigi Maria Epicoco Lutero Madeleine Delbrel Marko Ivan Rupnik Michela Murgia Paolo di Tarso Papa Francesco Pio XI Sergej Bulgakov Tomas Spidlik Tommaso d'Aquino Vittorio Messori Vladimir Solov'ev