Frasi Cristiane (Pagina 6)
Piccola raccolta di belle frasi cristiane che mi sono trovato sotto il naso.
Da Madeleine Delbrel a Gilbert Keith Chesterton...
...da Clive Staples Lewis a Chiara Corbella Petrillo...
...passando per Edith Stein, Fabrice Hadjadj e Vladimir Solov'ëv.
(Se stai cercando le frasi di una persona particolare, prova a usare la lente d'ingrandimento per effettuare una ricerca sul blog... la trovi in alto a destra, accanto ai link dei social!)
Jorge Mario Bergoglio

«Certe realtà della vita si vedono soltanto con gli occhi puliti dalle lacrime. Invito ciascuno di voi a domandarsi: io ho imparato a piangere?»
(da un discorso in un incontro con i giovani, in occasione del viaggio apostolico in Sri Lanka e Filippine, 18 gennaio 2015)
Tertulliano

«Non può far parte della religione l’imporre una religione»
(«Sed nec religionis est cogere religionem, quae sponte suscipi debeat, non vi, cum et hostiae ab animo libenti expostulentur», Ad Scapulam, II, 2)
Vladimir Solov’ev

«Per meritare la beatitudine, l’amore deve sapersi assumere la propria croce»
(da «Il significato dell'amore», Edilibri, Milano 2003, versione Kindle, 66%)
Francesco d’Assisi

«La santa umiltà confonde la superbia e tutti gli uomini che sono nel mondo»
(Fonti francescane, n.258)
Chiara Corbella Petrillo

«Per ascoltare Dio bisogna: accettare di non capire, essere disposti a soffrire, rinunciare al male»
(dagli appunti di Chiara, in «Siamo nati e non moriremo mai più : storia di Chiara Corbella Petrillo», Porziuncola, Assisi (PG) 2013, p.77)
Giovanni Maria Vianney

«I santi conoscevano sé stessi meglio di quanto conoscessero gli altri; ecco perché erano umili»
(citato in BARBARA UGHETTI, «Ad ogni storia le sue scarpe», Edizioni Villadiseriane, Villa di Serio (BG) 2022, p.14)
Agostino d’Ippona

«Per la brama di piacere a me stesso e agli occhi degli uomini diventai putredine agli occhi Tuoi»
(da «Le confessioni», Libro secondo, capitolo I, BUR, Milano 2012, versione Kindle, 9%)
Vladimir Solov’ëv

«Per la maggior parte dell’umanità la vita è soltanto l’alternarsi di un lavoro duro e meccanico e di piaceri grossolanamente sensuali che assopiscono la coscienza»
(da «Il significato dell'amore», Edilibri, Milano 2003, versione Kindle, 51%)
Madeleine Delbrel

«In molte regioni, essere poveri è lavorare a un lavoro che non rispetta il tempo di cui ha bisogno una vita umana per sé stessa»
(da alcune note scritte secondo l'intenzione dei suoi gruppi del 1956, in "La gioia di credere", Gribaudi, Torino 2012, p. 231)
Evagrio Pontico

«Invoca il Signore nella notte, con lacrime, e nessuno si accorga che tu stai pregando, e troverai grazia»
(da «Sententiae ad virginem», 25)
Persone che ho nominato...
Agostino d'Ippona Albert Einstein Alessandro Manzoni Alexis Carrel André Frossard André Louf Aristotele Benedetto XVI Blaise Pascal Christopher Black Clive Staples Lewis Dante Alighieri Edith Stein Evagrio Pontico Fabio Rosini Fabrice Hadjadj Francesco d'Assisi Franco Nembrini Friedrich Nietzsche Galileo Galilei Giacomo Leopardi Gilbert Keith Chesterton Giovanni Paolo II Giuseppe Forlai Ignazio di Loyola Ireneo di Lione Isacco di Ninive Jean Danielou John Ronald Reuel Tolkien John Tedeschi Josemaria Escriva Luigi Giussani Luigi Maria Epicoco Lutero Madeleine Delbrel Marko Ivan Rupnik Michela Murgia Paolo di Tarso Papa Francesco Pio XI Sergej Bulgakov Tomas Spidlik Tommaso d'Aquino Vittorio Messori Vladimir Solov'ev